La misura nasce nell’ambito della Missione 7 – RepowerEU con l’obiettivo di supportare la realizzazione di programmi di investimento finalizzati per le Micro, Piccole e Medie imprese all’autoproduzione di energia elettrica mediante:
– Installazione di impianti solari fotovoltaici per l’autoconsumo immediato.
– Possibilità di integrazione con sistemi di stoccaggio dell’energia
Soggetti beneficiari sono le Micro, Piccole e Medie Imprese
Agevolazione: Contributo a fondo perduto fino al 40% per il fotovoltaico & fino al 30% per stoccaggio di energia
Spese ammissibili: acquisto e installazione di impianti fotovoltaici e sistemi di accumulo per autoconsumo immediato
I progetti devono avere costi complessivi compresi tra € 30.000 e € 1.000.000.
Il bando attuativo verrà pubblicato nei primi mesi del 2025 e le domande saranno valutate con procedura a graduatoria, in ordine decrescente, basata su punteggi attribuiti in relazione a specifici criteri.
La misura nasce nell’ambito della Missione 7 – RepowerEU con l’obiettivo di supportare la realizzazione di programmi di investimento finalizzati per le Micro, Piccole e Medie imprese all’autoproduzione di energia elettrica mediante:
– Installazione di impianti solari fotovoltaici per l’autoconsumo immediato.
– Possibilità di integrazione con sistemi di stoccaggio dell’energia
Soggetti beneficiari sono le Micro, Piccole e Medie Imprese
Agevolazione: Contributo a fondo perduto fino al 40% per il fotovoltaico & fino al 30% per stoccaggio di energia
Spese ammissibili: acquisto e installazione di impianti fotovoltaici e sistemi di accumulo per autoconsumo immediato
I progetti devono avere costi complessivi compresi tra € 30.000 e € 1.000.000.
Il bando attuativo verrà pubblicato nei primi mesi del 2025 e le domande saranno valutate con procedura a graduatoria, in ordine decrescente, basata su punteggi attribuiti in relazione a specifici criteri.